La magia del Lago di Como si accende per la vigilia di Ferragosto più spettacolare

Il Lago di Como si prepara a vivere una delle serate più magiche dell'anno. Giovedì 14 agosto 2025, Gravedona ed Uniti ospiterà la 79^ edizione del Concorso delle Imbarcazioni Illuminate, seguito dal Grande Spettacolo Pirotecnico, un evento che da quasi ottant'anni incanta residenti e turisti con la sua straordinaria bellezza.
Una tradizione che affonda le radici nel 1946, nata dalla voglia di rinascita del dopoguerra, e che oggi rappresenta uno degli appuntamenti più attesi e sentiti dell'estate lariana, dove arte, creatività e magia si fondono sulle acque del lago più famoso al mondo.
Quando si svolge?
Il 79° Concorso delle Imbarcazioni Illuminate si terrà giovedì 14 agosto 2025 con inizio alle ore 21:00 sul lungolago di Gravedona ed Uniti. L'evento si protrarrà fino a tarda sera con:
- Ore 19:00: apertura stand gastronomici e animazione
- Ore 21:00: inizio della sfilata delle imbarcazioni illuminate
- A seguire: Grande Spettacolo Pirotecnico
- Serata: intrattenimento musicale fino a tarda notte
Dove si svolge e come arrivare?
L'evento si svolge sul lungolago di Gravedona ed Uniti, sulla sponda occidentale del Lago di Como. La località è facilmente raggiungibile in auto dalla Statale Regina (SS340) oppure con i battelli di navigazione che collegano tutti i paesi del lago.
Gravedona ed Uniti si trova nella parte alta del Lago di Como, in una posizione panoramica eccezionale che rende lo scenario ancora più spettacolare durante la manifestazione notturna.
Cosa troverai all'evento?
La serata offre un'esperienza completa che unisce tradizione, spettacolo e gastronomia:
- Sfilata delle imbarcazioni illuminate: opere d'arte galleggianti create da gruppi di volontari
- Grande Spettacolo Pirotecnico: fuochi d'artificio che si riflettono sulle acque del lago
- Stand gastronomici: specialità locali e prodotti tipici lariani
- Intrattenimento musicale: per accompagnare tutta la serata
- Atmosfera magica: il lungolago e le piazze si animano di luci e profumi
- Partecipazione gratuita: accessibile a tutti senza costi di ingresso
C'è una curiosità legata all'evento?
Il Concorso delle Imbarcazioni Illuminate nacque nel 1946, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, come simbolo di rinascita e speranza. I gruppi di volontari dedicano tutto l'inverno alla costruzione delle loro opere d'arte galleggianti, tramandando tecniche e segreti di generazione in generazione.
Ogni imbarcazione racconta una storia, spesso legata alle tradizioni locali o a temi di attualità, trasformando il lago in un museo d'arte contemporanea a cielo aperto. La competizione tra i diversi gruppi è sentitissima e contribuisce a mantenere viva questa straordinaria tradizione.
Consiglio personale per i lettori
Se stai cercando un'esperienza davvero unica sul Lago di Como, questo evento è assolutamente imperdibile. La magia delle imbarcazioni illuminate che scivolano sulle acque calme del lago, con lo sfondo delle montagne illuminate dai fuochi d'artificio, crea un'atmosfera da sogno.
Arriva presto per trovare una buona posizione lungo il lungolago e non perdere gli stand gastronomici dove potrai assaggiare le specialità locali. L'evento è perfetto per tutta la famiglia e rappresenta un'occasione unica per vivere una tradizione autentica del territorio lariano.
Considera di soggiornare una notte in zona: l'atmosfera post-spettacolo e il risveglio sul lago sono esperienze che difficilmente dimenticherai.
Informazioni utili:
- Infopoint Gravedona ed Uniti: infopoint.gravedona@northlakecomo.net
- Telefono: +39 0344 85005
- Organizzatori: Pro Loco Gravedona e Comune di Gravedona ed Uniti
Segui Weekendidea per scoprire altri eventi straordinari sul Lago di Como e in Lombardia!
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.