Dal Lago di Como all'Oltrepò Pavese: tutti gli eventi imperdibili del weekend
Il weekend del 27-29 giugno 2025 si preannuncia ricco di eventi in Lombardia, con un calendario straordinario di sagre tradizionali, festival gastronomici e manifestazioni culturali che celebrano le eccellenze del territorio lombardo. Dalla tradizionale cucina lacustre ai sapori dell'Oltrepò Pavese, ogni provincia offre appuntamenti imperdibili per chi cerca cosa fare questo weekend in Lombardia.
Sagre del Lago: Tradizioni Culinarie tra Como e Iseo
I laghi lombardi si animano con alcune delle sagre più caratteristiche della regione. La Sagra del Misultin di Dervio celebra gli agoni essiccati, specialità tipica del Lago di Como che rappresenta una delle tradizioni gastronomiche più autentiche del territorio. Questa manifestazione trasforma il weekend in un'esperienza di gusto unica, dove i visitatori possono degustare questa antica preparazione lacustre.
Sul Lago d'Iseo, Sarnico ospita la storica Sagra del Pesce Fritto in Piazza XX Settembre, un evento che riporta in vita i sapori genuini degli anni '50 e la tradizione del Basso Sebino. Sempre sul Sebino, Castro organizza la Festa dei Cacciatori, tre giorni di gastronomia e musica dal vivo nell'incantevole cornice del lungolago bergamasco.
Festival Gastronomici e Competizioni Culinarie
Il Palio dei Risotti di Villanterio inaugura la sua prima edizione sabato 28 giugno, con una sfida gastronomica tra i sette rioni storici del paese. Nel suggestivo cortile del Castello, questa competizione promette di diventare una delle sagre più originali della Lombardia, celebrando l'eccellenza della cucina risicola lombarda.
A Bormio, il Rolling Truck Street Food Festival trasforma il Piazzale Funivia in un vivace villaggio del gusto con i migliori food truck d'Italia. Questo evento rappresenta l'evoluzione moderna delle sagre tradizionali, mantenendo però l'attenzione per la qualità e l'autenticità dei sapori.
Musica e Tradizioni Montane
La Valvestino ospita la Festa di San Vigilio a Droane, una delle autentiche feste patronali che conserva intatte le tradizioni del territorio bresciano. Lo spiedo tradizionale e la camminata tra i sentieri montani caratterizzano questa manifestazione che unisce spiritualità e convivialità.
In provincia di Bergamo, il TaragnaFest di Roncola San Bernardo inaugura il primo dei due weekend dedicati alla polenta taragna, piatto simbolo della cucina bergamasca. Musica dal vivo e specialità gastronomiche locali completano un programma che celebra l'identità culinaria orobica.
La Sagra della Spalla di Schilpario propone una cena dalle 19:00 alle 21:00 del 28 giugno, accompagnata dalla musica delle fisarmoniche, per un'esperienza autentica che valorizza i prodotti della tradizione valseriana.
Eventi Internazionali e Innovazione
Il Voghera Country Festival giunge alla sua 17ª edizione dal 26 al 29 giugno, offrendo quattro giorni di immersione totale nelle tradizioni USA nel cuore dell'Oltrepò Pavese. Musica internazionale e line dance caratterizzano questo evento unico nel panorama lombardo al Cowboys Guest Ranch.
A Monza, la suggestiva Cena in Bianco del 28 giugno trasforma la città in un palcoscenico elegante dove ogni dettaglio è rigorosamente bianco, dalle tovaglie agli abiti, creando un'atmosfera magica sotto le stelle.
Appuntamenti Storici e Tradizionali che Continuano
La Festa delle Cascine di San Giorgio a Sesto Calende celebra la sua 40ª edizione dal 20 al 29 giugno, unendo gastronomia tradizionale lombarda e musica dal vivo in un appuntamento che valorizza le radici del territorio varesino.
Roncadelle in Fermento presenta la XII edizione della Festa della Birra dal 25 al 28 giugno nel suggestivo Parco Cono Ottico, trasformandolo in un paradiso per gli amanti delle birre artigianali e del buon cibo bresciano.
ArteVino 2025 a Villa Trecchi di Maleo offre sei serate dal 20 al 29 giugno dedicate al vino, all'arte e alla musica dal vivo, rappresentando uno degli eventi enogastronomici più raffinati della provincia di Lodi.
Per chi cerca un'esperienza attiva, la Val Seriana propone escursioni in e-bike con aperitivo a Clusone, combinando sport all'aria aperta e degustazioni di prodotti locali in un formato innovativo che valorizza il territorio bergamasco.
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.