Una serata all'insegna dei sapori autentici della Sardegna sul Lago di Como

Cosa rende speciale questo evento enogastronomico?
L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Pro Loco Medicea Musso e il Crotto del Gufo di Germasino-Gravedona ed Uniti, con il patrocinio del Comune di Musso. Questa sinergia garantisce non solo l'autenticità dei piatti proposti, ma anche la qualità dell'organizzazione. Il menù della serata è stato studiato per offrire un vero e proprio viaggio enogastronomico attraverso i sapori della Sardegna. Si parte con le celebri panadas, le tipiche torte salate sarde, per proseguire con una selezione di salumi e formaggi pecorini che raccontano la tradizione pastorale dell'isola.Quali specialità sarde potrete gustare?
Il percorso gastronomico include prelibatezze come i crostini alla bottarga, autentico "caviale del Mediterraneo", e la fregola in insalata, pasta tipica sarda che ricorda il couscous nordafricano. Non mancheranno piatti più sostanziosi come la trippa alla sarda e le melanzane a scabecio, preparazione che testimonia l'influenza catalana nella cucina isolana. Il piatto forte della serata è senza dubbio il maialino con patate, preparato secondo la tradizione sarda che prevede la cottura lenta e l'uso di erbe aromatiche locali. Questo piatto, simbolo della convivialità isolana, sarà il vero protagonista dell'evento.Come partecipare alla Serata Sarda di Musso?
La partecipazione all'evento richiede prenotazione obbligatoria. Il costo è di 30€ per gli adulti e 10€ per i bambini (bevande escluse). Per prenotare è possibile contattare: - Daria: +39 392 3861510 - Tony: +39 338 2764925 - Luca: +39 392 6019838 Questa manifestazione in Lombardia rappresenta un'occasione unica per scoprire sapori autentici in una location d'eccezione, dove le acque del Lago di Como fanno da cornice a una serata all'insegna della tradizione culinaria sarda.Perché scegliere questo evento per il vostro weekend?
Musso, piccolo borgo affacciato sul Lago di Como, offre già di per sé uno scenario incantevole. Durante la Serata Sarda, il molo si trasforma in un punto di incontro dove Lombardia turismo e tradizioni isolane si fondono armoniosamente. L'evento si distingue per l'attenzione ai dettagli e la volontà di offrire un'esperienza autentica. La conclusione della serata con i dolci sardi completa un percorso che celebra la ricchezza della cucina mediterranea. Per chi cerca eventi weekend Lombardia che offrano qualcosa di diverso dal solito, questa serata rappresenta l'occasione perfetta per vivere un'esperienza enogastronomica di qualità in una delle zone più belle della regione. Non perdete l'opportunità di partecipare a questo evento enogastronomico che promette di regalare sapori indimenticabili e momenti di convivialità sul lungolago di Musso. Prenotate subito il vostro posto per questa serata speciale!Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.