44° Sagra della Tinca al Forno: tradizione lacustre sul Lago d'Iseo dal 10 al 20 luglio

Le sponde del Lago d'Iseo si preparano ad accogliere una delle tradizioni culinarie più autentiche della Lombardia. Dal 10 al 20 luglio 2025, il borgo di Clusane ospiterà la 44° Sagra della Tinca al Forno, un evento che celebra uno dei piatti più emblematici della cucina bresciana e rappresenta un'occasione imperdibile per chi cerca eventi in Lombardia ricchi di sapore e tradizione.
Cosa rende speciale la tinca al forno di Clusane?
La tinca al forno con polenta non è semplicemente un piatto, ma il simbolo gastronomico di un territorio. Preparata secondo una ricetta tramandata di generazione in generazione, questa prelibatezza lacustre viene arricchita con un ripieno di pane, formaggio, spezie e un tocco di burro che esalta il sapore delicato del pesce d'acqua dolce.
La particolarità della tinca di Clusane risiede nella sua preparazione tradizionale: il pesce viene cotto al forno fino a raggiungere una doratura perfetta, accompagnato dalla cremosa polenta bergamasca. Questo abbinamento rappresenta l'essenza della cucina lacustre lombarda, dove ingredienti semplici e genuini si trasformano in sapori indimenticabili.
Dove gustare la tinca durante la sagra?
I ristoranti associati all'O.T.C. di Clusane proporranno il menù completo della sagra al prezzo di 28€ a persona
. Il menù include tinca al forno con polenta, dessert, caffè, acqua minerale e mezza bottiglia di vino, offrendo un'esperienza gastronomica completa che valorizza i sapori del territorio.
Oltre ai ristoranti tradizionali, le trattorie e gli stand allestiti lungo le vie del centro storico permetteranno di assaporare questo piatto simbolo in un'atmosfera di festa autentica. L'esperienza si arricchisce grazie ai riflessi del lago al tramonto, creando un ambiente suggestivo per chi cerca cosa fare questo weekend in Lombardia.
Un borgo che vive di tradizione gastronomica
Clusane sul Lago non è solo famosa per la sua sagra, ma rappresenta una delle perle nascoste della Lombardia turismo. Questo piccolo borgo ha fatto della gastronomia la sua bandiera, mantenendo vive le tradizioni culinarie che risalgono ai tempi in cui la pesca nel Lago d'Iseo era l'attività principale degli abitanti.
La sagra si arricchisce di musica dal vivo, spettacoli e mercatini che coinvolgono visitatori di tutte le età. L'atmosfera festosa, unita alla bellezza paesaggistica del lago, rende questo evento una delle manifestazioni in Lombardia più autentiche e caratteristiche.
Per rimanere aggiornati sul programma completo e sulle iniziative collaterali, è possibile consultare il sito ufficiale dell'O.T.C. Clusane, dove trovare tutte le informazioni sui ristoranti partecipanti e gli eventi speciali.
Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza gastronomica unica, dove tradizione e territorio si incontrano per offrire sapori autentici in uno scenario da cartolina. La Sagra della Tinca rappresenta il perfetto esempio di come la regione Lombardia sappia valorizzare le sue eccellenze culinarie.
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.