Festunt Val Taleggio 2025: Eventi e Strachítunt

La grande festa della tradizione bergamasca: 23 giorni di cultura, sapori e dialetto nelle terre dello Strachítunt

Dal 28 giugno al 20 luglio 2025, la Val Taleggio si trasforma nel cuore pulsante della tradizione bergamasca con Festunt - La terra, la lingua, la gente. Un festival diffuso di 23 giorni che celebra l'eccellenza dello Strachítunt attraverso degustazioni guidate, concerti tradizionali, spettacoli teatrali e laboratori esperienziali. Il Consorzio per la Tutela dello Strachítunt presenta un programma ricco di eventi gratuiti e a pagamento per riscoprire le radici autentiche del territorio orobico.

Festunt Val Taleggio 2025 eventi tradizione bergamasca Strachítunt

Cosa trovi al Festunt 2025?

Il festival offre un viaggio completo nella cultura bergamasca: degustazioni dello Strachítunt DOP con esperti casari, concerti del Corpo Musicale di Vedeseta e del Coro "Figli di nessuno", spettacoli di burattini della Compagnia Cortesi, proiezioni del celebre film "L'ultimo bergamino" e laboratori gastronomici con Veronica Panzeri. Ogni evento è pensato per valorizzare il dialetto bergamasco, i paesaggi montani e i sapori tradizionali della valle.

Perché non perdere questo evento?

Festunt rappresenta un'occasione unica per immergersi nella cultura orobica attraverso i "Bergamasco lingua Viva", uno spazio interattivo dove scoprire gli Animali mitologici Bergamaschi creati da Ezio Foresti. Il festival rende omaggio al celebre scrittore e amico del Consorzio, autore della poesia dedicata allo Strachítunt. Tra le esperienze imperdibili: la passeggiata "Camminando, ghé amò piö göst!" del 20 luglio e la degustazione guidata "Val Taleggio: piccola valle, grandi formaggi" del 19 luglio.

Informazioni utili

Date: 28 giugno - 20 luglio 2025
Orari: Variabili per evento (dalle 10:00 alle 21:00)
Dove: Vedeseta, Gerosa, Peghera, Pizzino, Reggetto - Val Taleggio (BG)
Prenotazioni: Obbligatorie per degustazioni e laboratori
Costi: Eventi gratuiti + degustazioni €10-20

Eventi con prenotazione obbligatoria:

  • 6 luglio: Laboratorio "Mangiare Bergamino" - €20 (max 25 posti)
  • 19 luglio: Degustazione "Val Taleggio: piccola valle, grandi formaggi" - €20 (max 30 posti)
  • 20 luglio: Passeggiata "Camminando, ghé amò piö göst!" - €10 (max 40 posti)

Programma highlights:

  • 28 giugno: Inaugurazione e concerto Corpo Musicale Vedeseta
  • 2 luglio: Convegno "Strachítunt: ascoltare il territorio, progettare il futuro"
  • 4 luglio: Proiezione "L'ultimo bergamino" a Gerosa
  • 6 luglio: Concerto Luciano Ravasio - tradizione bergamasca
  • 13 luglio: Dialogo con Arrigo Arrigoni sul bergamasco

Segui Weekendidea su Facebook per aggiornamenti in tempo reale!

Cerchi altre idee per il weekend?
Esplora la sezione sagre ed eventi di Weekendidea e scopri le prossime date da non perdere!

🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.