Eventi ValSeriana 2025: Festival, Sagre e Concerti da Aprile a Dicembre
Hai mai camminato in un borgo dove il suono di un'arpa si mescola al profumo del legno appena scolpito? In ValSeriana succede. E non è un sogno, ma uno dei tanti momenti di “Intrecci Condivisi”, il festival diffuso che da aprile a dicembre 2025 trasforma la valle in un palcoscenico autentico.
Perché vale il viaggio
Dalle rive dei torrenti ai mulini in pietra, tra antichi riti e strumenti musicali, ogni evento racconta un pezzo della Lombardia più autentica. Qui la tradizione non si guarda: si vive, si ascolta, si gusta.
- 8 mesi di eventi tra aprile e dicembre
- Esperienze per tutte le età: concerti, laboratori, degustazioni
- Scenari suggestivi: parchi archeologici, santuari, centri storici
Programma 2025: emozioni da appuntare in agenda
- 25 aprile - Ardesio: inaugurazione della mostra "Una Storia Ardesiana", un salto nel passato con foto del 1940 e storie del Mas.
- 26 aprile - Cerete: il jazz incontra il sacro con Trovesi e Remondini nella parrocchiale di Cerete Alto.
- 10 maggio - Villa d'Ogna: alla scoperta del Beato Alberto con una visita tra fede popolare e paesaggi montani.
- 25 maggio - Ardesio: "Come d'Incanto", festival di artisti di strada tra vicoli, acrobazie e musica spontanea.
- 6 luglio - Cerete: una giornata tra concerti, mostre, prodotti tipici e legni scolpiti nel suggestivo Parco dei Mulini.
- 11 luglio - Ardesio: il Corpo Musicale suona la speranza sotto il cielo estivo davanti al Santuario della Madonna delle Grazie.
- 12 luglio - Parre: note d'arco nel silenzio del Parco Archeologico per un concerto che unisce musica e memoria.
- 18-20 luglio - Albino: "Impronte Naturali": tre giorni di laboratori, leggende, mandala e suoni antichi tra gli alberi del Parco Servalli.
- 1-3 agosto - Ardesio: "Ardesio DiVino", viaggio nei sapori e nella cultura locale tra calici, racconti e musica.
- 8 agosto - Cerete: l'artista Silvana Cretti inaugura la sua mostra tra natura e note musicali.
- 9-17 agosto - Villa d'Ogna: la 49ª Mostra del Fungo e della Natura: funghi, minerali, fossili, arte e giochi per tutti.
- 14-16 agosto - Piario: la Sagra di San Rocco tra piatti tipici, concerti e un gran finale pirotecnico.
- 30-31 agosto - Parre: "Orobia", rievocazione dell'età del ferro con figuranti, forni, telai e sapori antichi.
- 6 settembre - Villa d'Ogna: seconda tappa alla scoperta del Beato Alberto.
- 13-14 settembre - Rovetta: la Sagra della Patata tra mercatini, costumi d'epoca, mais rostrato e prodotti locali.
- 20 settembre - Parre: "La Santusa" celebra la pastorizia con laboratori, tosature e foto d'archivio.
- 27-29 settembre - Clusone: Mostra Zootecnica, tre giorni per scoprire la vita rurale tra animali, cavalli e giochi per bambini.
- 6 dicembre - Cerete: chiusura in musica con il Coro Idica e i canti della montagna.
Info pratiche
- Location: ValSeriana, provincia di Bergamo
- Date: dal 25 aprile al 6 dicembre 2025
- Contatti: +39 035 704063
- Sito: www.valseriana.eu
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.