Tre weekend di sapori, artigianato e allegria alla Sagra Contadina e Festa di Primavera 2025 a Spirano (BG)
Dal 21 marzo al 6 aprile 2025, il cuore di Spirano (BG) si accende con profumi, sapori e colori alla Sagra Contadina e Festa di Primavera. L’evento si terrà per tre fine settimana consecutivi presso il PalaSpirà di via Sant’Antonio, ed è la nuova imperdibile kermesse dedicata alla cucina bergamasca, all’artigianato e al divertimento per tutta la famiglia.
Polenta protagonista e tante specialità bergamasche
In tavola trionferà la polenta, cucinata in tante versioni tradizionali, affiancata da prelibatezze come trippa, salumi, formaggi, casoncelli, stinco e i celebri “oselì scapac”, gli “uccelli scappati” tipici della cucina contadina lombarda. Non mancheranno dolci artigianali, vini locali e birre artigianali per completare un’offerta enogastronomica davvero irresistibile.
Mercatini, musica dal vivo e area bimbi
Oltre alla buona cucina, la festa proporrà mercatini di artigianato e prodotti tipici, musica dal vivo e momenti di intrattenimento pensati anche per i più piccoli. Un’occasione perfetta per celebrare l’arrivo della primavera in compagnia, tra tradizioni e gusto.
Orari, asporto e prenotazioni
La cucina sarà aperta ogni venerdì, sabato e domenica dalle ore 19:00, con servizio a pranzo la domenica dalle ore 12:00. È disponibile anche il servizio d’asporto dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 19:00 alle 19:30. Si consiglia la prenotazione per garantirsi un posto a tavola nei giorni più affollati.
Un evento da non perdere a Spirano
Organizzata da Chiosco Café e Fuoriporta, questa prima edizione della Sagra Contadina e Festa di Primavera si candida già a diventare un appuntamento fisso per gli amanti delle sagre e delle tradizioni locali. Una festa autentica, genuina e adatta a tutta la famiglia.
Per aggiornamenti e informazioni: pagina Facebook ufficiale.
Diniego di responsabilità: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici o Privati, e organizzatori di eventi. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi, che potrebbero variare, contattando gli organizzatori o visitando il sito ufficiale dell'evento.