Gara solidale, degustazioni e spettacolo al Palazzo Bellisomi il 27 aprile
Domenica 27 aprile 2025 torna uno degli eventi enogastronomici più attesi in Oltrepò Pavese: il Palio dell’Agnolotto. La settima edizione si svolgerà a partire dalle ore 17 nella splendida cornice di Palazzo Bellisomi, nel cuore di Montebello della Battaglia (PV), con un programma ricco di sapori, cultura e solidarietà.
Il gusto della tradizione in una sfida solidale
Protagonista indiscusso sarà l’agnolotto, iconica pasta ripiena di carne, emblema delle feste contadine lombarde. Dodici ristoranti e agriturismi del territorio si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di miglior agnolotto, votati dal pubblico e da una giuria tecnica d’eccezione. Il concorso culinario sostiene l’associazione “Chicco per Emdibir”, impegnata in progetti educativi e agricoli in Etiopia e Papua Nuova Guinea.
Location da favola: il Castello Rosso
Grazie alla famiglia Carini, l’edizione 2025 sarà ospitata nel prestigioso Palazzo Bellisomi, anche noto come “Castello Rosso”, con affaccio panoramico sulla pianura e un parco privato di 1,6 ettari. L’atmosfera sarà resa ancora più accogliente dai sontuosi saloni interni della dimora storica.
Chef stellati, giovani talenti e una giuria d’eccellenza
Coordinati dagli chef Silvano Vanzulli e Danilo Nembrini, gli studenti delle scuole alberghiere Santachiara di Stradella, Enaip di Voghera e Cossa di Pavia saranno protagonisti in cucina e in sala. Tra i giurati, anche il celebre Luigi Gandola e numerosi chef e docenti di prestigio nazionale, tra cui Walter Zanoni e Lino Gagliardi.
Cantine d’autore e partner del gusto
Il Palio sarà accompagnato da degustazioni di vini eccellenti grazie alla collaborazione con oltre 25 cantine locali, da Tenuta Riccardi a Cà di Frara. Non mancheranno l’aperitivo con salame di Varzi offerto dal consorzio, il pane artigianale di Casa Monache, e un gran finale dolce con gelato by Carpigiani e dolci delle migliori pasticcerie dell’Oltrepò.
Spettacolo, musica e divertimento per tutti
Ad animare la serata il gruppo teatrale G74 di Oliva Gessi, con Davide Calvi e Andrea Defilippi, e la musica live di UmbeLive. I più piccoli si divertiranno con i clown di Naso a Naso. In arrivo anche un ospite d’onore, ancora top secret, pronto a regalare energia e sorrisi al pubblico del Palio.
Weekend tra gusto, relax e natura
Per l’occasione, dal 25 al 27 aprile, i visitatori potranno approfittare di sconti per soggiorni presso strutture convenzionate come Villa Lomellini, Park Hotel Salice Terme e Hotel Italia. In programma: trekking, tour culturali, esperienze enogastronomiche e molto altro per scoprire tutto il fascino della primavera in Oltrepò.
Informazioni e donazioni
Per partecipare all’evento e sostenere i progetti solidali: donazione consigliata di 35 euro per adulti, 10 euro per ragazzi tra i 12 e i 18 anni, e ingresso gratuito per i bambini fino a 11 anni. Info e aggiornamenti su paliodellagnolotto.org.
Diniego di responsabilità: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici o Privati, e organizzatori di eventi. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi, che potrebbero variare, contattando gli organizzatori o visitando il sito ufficiale dell'evento.