Albergo Diffuso Borgo Soandri: 25 anni di ospitalità autentica

Interno accogliente di un alloggio dell'Albergo Diffuso Borgo Soandri, con arredamento in legno e cucina attrezzata.
Un 2024 da record per l’accoglienza diffusa in Carnia

Continua il trend positivo per l’Albergo Diffuso Borgo Soandri di Sutrio, immerso tra i monti della Carnia in Friuli Venezia Giulia. Nel 2024 ha superato le 17.000 presenze, con una crescita di oltre il 20% rispetto all'anno precedente.

Un modello di ospitalità vincente

Non un semplice albergo, ma un autentico paese-albergo dove il turista è accolto come un amico. Famiglie, sportivi e giovani scelgono questa formula per immergersi nella vita locale.

Risultati in crescita per tutto l’anno

Non solo estate: anche la bassa stagione ha registrato un aumento delle presenze di oltre il 40%, segno che la strategia di destagionalizzazione sta funzionando. La primavera e l'autunno stanno diventando momenti privilegiati per scoprire la bellezza autentica del borgo e della natura circostante.

Esperienze autentiche per ogni visitatore

Gli ospiti possono vivere un'esperienza a 360 gradi grazie alle numerose attività proposte, tra cui escursioni, degustazioni enogastronomiche e laboratori artigianali. L'ospitalità diffusa consente ai turisti di alloggiare in case tradizionali restaurate, mantenendo l’atmosfera autentica del borgo.

Un 2025 di celebrazioni

Il 5 giugno 2025 segnerà i 25 anni dall'inaugurazione dei primi alloggi. Per l’occasione, sono previste attività ed eventi speciali dedicati agli ospiti e alla comunità locale, con l'obiettivo di rafforzare ancora di più il legame tra territorio e turismo.

Un esempio per il turismo sostenibile

L’Albergo Diffuso è un modello di turismo sostenibile che valorizza il territorio senza alterarne l’autenticità. Il progetto ha ispirato altre realtà in Friuli Venezia Giulia, contribuendo a creare una rete di strutture simili che promuovono un’accoglienza autentica e responsabile.

Scopri di più su www.albergodiffuso.org

Diniego di responsabilità: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici o Privati, e organizzatori di eventi. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi, che potrebbero variare, contattando gli organizzatori o visitando il sito ufficiale dell'evento.