Un giorno dedicato al frutto più amato dell’estate: le ciliegie
Domenica 15 giugno 2025, il pittoresco borgo medievale di Bagnaria, incastonato nella splendida Valle Staffora, celebra la 48ª Sagra della Ciliegia. Un appuntamento imperdibile per scoprire la bontà delle ciliegie locali, immerse nel fascino senza tempo dell’Oltrepò Pavese.
La regina dell’estate protagonista assoluta
La sagra rende omaggio alle ciliegie, proponendo una varietà di esperienze per ogni palato. Bancarelle e stand espositivi offriranno frutta fresca, marmellate, dolci e liquori artigianali. Una festa per gli amanti del gusto, dove ogni morso racconta la passione dei produttori locali.
Eventi e attività per tutta la famiglia
- Mercatini artigianali: Scopri creazioni uniche e prodotti tipici dell’Oltrepò.
- Musica e spettacoli folkloristici: Vivi l’atmosfera di festa con intrattenimento per tutte le età.
- Laboratori per bambini: Divertenti attività a tema ciliegie per i più piccoli.
- Passeggiate panoramiche: Ammira i paesaggi mozzafiato delle colline circostanti.
Punto ristoro e sapori locali
Dalle ore 12:30 alle 14:00, la Pro Loco organizza un punto ristoro dove gustare piatti della tradizione. Un’occasione per vivere il territorio anche a tavola!
Un’esperienza unica nel cuore dell’Oltrepò
La Sagra della Ciliegia è più di un evento: è un viaggio tra tradizioni, gastronomia e paesaggi incantevoli. Un’esperienza che celebra l’essenza di Bagnaria e delle sue ciliegie, rendendola una meta imperdibile per grandi e piccini.
Diniego di responsabilità: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici o Privati, e organizzatori di eventi. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi, che potrebbero variare, contattando gli organizzatori o visitando il sito ufficiale dell'evento.