Dal 4 al 31 Ottobre 2024: il meglio della cucina a base di cinghiale
Se ami la buona cucina e desideri immergerti nella tradizione culinaria lombarda, non perdere la 20ª Sagra del Cinghiale a Sulzano! Dal 4 al 31 ottobre 2024, i ristoranti locali propongono menù speciali per celebrare questo evento tanto atteso dagli amanti del gusto e del folklore.
I ristoranti aderenti e i loro menù speciali
Ogni ristorante di Sulzano che partecipa alla sagra ha creato un menù unico a base di cinghiale in linea con la propria identità gastronomica, offrendo un’esperienza autentica e gustosa:
- Trattoria Il Cacciatore – Tel. +39 030985184
- Trattoria Da Fopèla – Tel. +39 3714643087
- Trattoria Il Toscano – Tel. +39 3773961806
- La tre vela de la Chica – Tel. +39 3283754705
- Ristorante La Veranda – Tel. +39 030985011
- Birreria 2.Zero – Food Beer & More – Tel. +39 0306093766
- Pizza in Piazza – Tel. +39 030985631
Un appuntamento imperdibile tra gusto e tradizione
Organizzata dal Comune di Sulzano con il supporto di Visit Lake Iseo e Radio Bruno, la sagra è sostenuta da Regione Lombardia. Questo evento celebra la cultura gastronomica locale e offre ai visitatori la possibilità di scoprire sapori intensi, affacciati sullo splendido scenario del Lago d'Iseo.
Perché partecipare alla Sagra del Cinghiale
La Sagra del Cinghiale non è solo un’occasione per gustare piatti tipici, ma è anche un’opportunità per sostenere i produttori locali e vivere l’autunno con sapori autentici. Vieni a Sulzano e immergiti in un’atmosfera conviviale e suggestiva, dove i profumi della cucina tradizionale si fondono con l’incanto del paesaggio.
Qui il volantino con menù e prezzi: https://drive.google.com/file/d/18muu1UsPPIt0LvaM8ybjVN2xZygXpVOO/view?usp=sharing
Diniego di responsabilità: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici o Privati, e organizzatori di eventi. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi, che potrebbero variare, contattando gli organizzatori o visitando il sito ufficiale dell'evento.