Gente di Lago e di Fiume 2024: La Settima Edizione del Festival Enogastronomico sul Lago Maggiore
Il Lago Maggiore è sempre stato una delle nostre mete preferite, e dal 12 al 15 ottobre 2024 si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per la 7° edizione del Festival enogastronomico Gente di Lago e di Fiume. Questo evento, ormai una tradizione, si snoderà tra Verbania, Stresa, Baveno e l'incantevole Isola dei Pescatori, regalando quattro giorni dedicati alla cultura dell'acqua dolce e alle sue prelibatezze.
Un evento che celebra la cultura dell'acqua dolce
Organizzato dall'omonima Associazione culturale dal 2018, Gente di Lago e di Fiume richiama appassionati di enogastronomia, chef stellati e giovani promesse del panorama culinario italiano. Il tema centrale è la valorizzazione dell'acqua dolce, non solo come risorsa naturale, ma anche come elemento culturale e gastronomico, capace di unire tradizione e innovazione. La manifestazione ha come obiettivo la sensibilizzazione verso una gestione sostenibile e rispettosa di laghi e fiumi, promuovendo la biodiversità e la tutela del territorio.
Cento chef per una cucina creativa e sostenibile
Quest’anno il Festival si arricchisce di una novità entusiasmante: una delegazione di chef stellati provenienti da Singapore, tra cui Daniele Sperindio e Rishi Naleendra, che porteranno un tocco di cucina fusion asiatica e indiana. Una vera e propria contaminazione culturale che promette di lasciare il segno!
Non solo sull'Isola: eventi imperdibili a Verbania e Baveno
Oltre all’Isola dei Pescatori, il Festival si sposterà in altre location suggestive come Verbania e Baveno. La serata di apertura, sabato 12 ottobre, vedrà la Mixology Experience sul lungolago di Verbania, un'occasione per scoprire l'arte del bere bene con alcuni dei migliori bar-tender italiani, accompagnati da proposte gastronomiche a base di acqua dolce.
Per gli amanti della grande cucina, l’appuntamento serale A Cena con gli Chef offrirà un’esperienza gourmet esclusiva al ristorante 2 stelle Michelin Piccolo Lago di Marco Sacco, affacciato sul Lago di Mergozzo. Un evento su prenotazione dove i fondi raccolti saranno destinati alla promozione della cultura dell'acqua dolce.
Un'occasione di crescita per i giovani
Il Festival ha da sempre un forte legame con la formazione delle nuove generazioni. Il 15 ottobre, il Gente di Lago e di Fiume Educational sarà dedicato agli studenti delle scuole superiori presso il Teatro Maggiore di Verbania. Qui, i ragazzi avranno l'opportunità di incontrare e confrontarsi con i grandi nomi del mondo della cucina, dello sport e dei social, traendo ispirazione per il loro futuro professionale.
Con un programma così ricco e un’ambientazione tra le più suggestive del Lago Maggiore, Gente di Lago e di Fiume 2024 si conferma uno degli eventi enogastronomici più attesi dell’anno. I biglietti saranno disponibili online dal 2 settembre. Non mancate!
I biglietti sono disponibili a questo Link: https://gentedilagoedifiume.com/negozio/
Diniego di responsabilità: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici o Privati, e organizzatori di eventi. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi, che potrebbero variare, contattando gli organizzatori o visitando il sito ufficiale dell'evento.