Il profumo di cucina tradizionale lombarda e la generosità si fondono nell'aria a Cassano d'Adda con il ritorno di Sa Derva, l'evento enogastronomico organizzato da S'Apre, un'associazione di volontari che si dedica a cause benefiche in Italia e nel mondo. Quest'anno, Sa Derva compie 16 anni ed è pronto a deliziare i palati con prelibatezze locali e opzioni vegane e vegetariane. L'evento offre una straordinaria occasione per gustare i piatti della cucina lombarda e al contempo fare beneficenza. Nel corso di due settimane, dal 16 settembre al 1 ottobre, e nei giorni aggiuntivi del 24 settembre e il 1 e 2 ottobre, il cuore di Cassano d'Adda si trasformerà in un'esperienza culinaria indimenticabile. Scopriamo insieme cosa offre questa festa enogastronomica.
L'Evento e la sua Missione Solidale:
Sa Derva è un evento unico che incarna la filosofia della solidarietà. Organizzato da volontari appassionati, il ricavato dell'evento viene interamente devoluto ai progetti benefici supportati dall'associazione S'Apre, dimostrando che il buon cibo può avere un impatto positivo sul mondo.
Il Menù:
Sa Derva offre un menù ricco e variegato che celebra la tradizione culinaria lombarda. Dai classici antipasti ai primi piatti, dai secondi con la polenta ai deliziosi dolci, c'è qualcosa per accontentare tutti i gusti.
Antipasti:
Salame, lardo, pancetta - €6,00
Nervetti - €4,00
Pesce in carpione - €4,50
Insalata russa (vegan) - €4,00
Primi Piatti:
Trippa - €6,50
Pasta e fagioli - €7,00
Risotto alla milanese - €7,00
Risotto e salsiccia - €8,50
Risotto ai porcini - €9,50
Riso venere ai porri, zucca e noci (vegan) - €8,50
Risotto con ossobuco - €13,50
Risotto alle quaglie - €10,00
Casoncelli - €7,50
Gnocchi al gorgonzola (vegan) - €9,00
Secondi Piatti con Polenta:
Casoeula - €12,50
Lepre in salmì - €11,00
Bollito misto con salsa verde - €11,00
Cotechino con lenticchie - €10,00
Spezzatino di manzo - €10,00
Quaglie arrosto - €10,00
Coniglio al forno - €10,00
Cotoletta alla Milanese (vitello) con purè - €13,50
Polpette di lenticchie al sugo (vegan) - €8,50
Selezione formaggi lombardi con marmellate - €10,00
Polenta e zola - €6,00
Polenta e funghi (vegan) - €6,50
Polenta grana e taleggio - €6,00
Aggiunta di zola / funghi / lenticchie - €3,00
Dolci:
Laciada - €4,00
Paciarella - €4,00
Salame al cioccolato - €4,00
Salame gianduia e frutta secca (vegan) - €4,00
Strudel - €4,00
Torta del Giorno - €4,00
Caffè - €1,00
Coperto (compreso lotteria) - €2,00
Nota: Alcuni piatti sono disponibili solo in determinate serate.
Dove e Quando:
L'evento si svolge presso Via Valentino Mazzola a Cassano d'Adda, Milano. La cucina sarà operativa con il servizio al tavolo tutte le sere a partire dalle ore 19:30, dal 16 settembre al 1 ottobre compresi. Inoltre, il 24 settembre e il 1 e 2 ottobre, sarà aperto anche a pranzo, dalle 12:30. Per garantirvi un posto, è fortemente consigliata la prenotazione del tavolo, che potete effettuare chiamando il 348 0032 134 o direttamente presso la rassegna nei giorni di apertura. Si prega di notare che non si accettano prenotazioni tramite sms, WhatsApp o canali social.
Conclusione:
Sa Derva è molto più di un semplice festival gastronomico; è un'esperienza culinaria che unisce le delizie della cucina lombarda all'essenza della solidarietà. Approfittate di questa occasione per gustare i piatti della tradizione locale, fare del bene e vivere un'esperienza unica nel cuore di Cassano d'Adda. Non perdete l'opportunità di partecipare a Sa Derva e contribuire alla causa nobile di S'Apre. Buon appetito e buona solidarietà!
Vuoi scoprire le migliori idee per il prossimo weekend in Lombardia?
Iscriviti alla nostra newsletter del giovedì e non perdere l'occasione di vivere esperienze uniche e divertenti!
Iscriviti ora!Promettiamo di non dirtelo a nessuno... solo a te e a tutti gli altri iscritti!
Diniego di responsabilità: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici o Privati, e organizzatori di eventi. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi, che potrebbero variare, contattando gli organizzatori o visitando il sito ufficiale dell'evento.