Sagra dei Crotti
3-8-9-10 settembre
Chiavenna (SO)
Novità e
conferme per la 58esima edizione della
Sagra dei Crotti di
Chiavenna che animerà la valle intera domenica 3
settembre e per il weekend successivo, da venerdì 8 a domenica
10 settembre. In un continuo processo di rinnovamento avviato
alcuni anni orsono, che nulla ha tolto allo spirito antico
della manifestazione, aggiungendo qualità e varietà nelle
proposte, il Comitato organizzatore, che vede alleati enti
pubblici, associazioni e operatori privati, lancia, in questa
edizione 2017, alcune novità, allo scopo di coinvolgere i
partecipanti in quella che si presenta come una grande festa
popolare. Enogastronomia, artigianato, storia e cultura sono
gli ingredienti di una ricetta che i visitatori hanno imparato
a conoscere e ad apprezzare, arricchita da musica, folclore e
intrattenimento.
L’apertura di domenica 3, con
l’inaugurazione prevista alle ore 10.30 presso il portone di
Santa Maria, darà il via alla festa con i crotti, veri
protagonisti della manifestazione, che rimarranno aperti
fino alle 22 per il pranzo e la cena. In città non
mancheranno i mercatini degli hobbisti, l’animazione e i
laboratori per i bambini, e per spostarsi comodamente tra le
vie del centro si potrà utilizzare il trenino.“Andèm a
Cròt”,i tradizionali itinerari
enogastronomici alla scoperta dei crotti, offrono quest’anno
cinque opzioni per altrettanti percorsi denominati
Chiavenna, Prata, Pianazzola, Mese-Trekking, Prosto di
Piuro, ai quali si potrà accedere prenotando i pass on line
(
www.sagradeicrotti.it/percorso-crotti/)
oppure acquistandoli il giorno stesso, solo se ancora
disponibili. Si tratta di passeggiate di pochi chilometri,
adatte a tutti per Chiavenna, Prata e Prosto, riservate a
chi ama camminare sui sentieri di montagna con
l’abbigliamento adatto per Pianazzola e Mese. Per tutti gli
itinerari sono previste soste nei crotti per assaggiare
antipasti, primi e secondi piatti e dolci, tutti locali.
Brisaola, pizzoccheri bianchi di Chiavenna, torta Fioretto,
biscutin di Prosto annaffiati da vino valtellinese, ma anche
ricette della tradizione locale per non perdersi nemmeno uno
dei sapori che distinguono la valle.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgwtpa9-2MkoylSDiviFy8zMu8b204CgobemwQXe7NWgZl1m3a3kvjVTzl9Bj17BZlQz834vK7adEANotq8r77eDNLSFhwhW28sT1xaIdsURG-D4n9JxleMikQLcKNrCuW9LzcdBwLvBo4/s320-rw/sgra-crotti-2017.jpg)
Dopo l’apertura di domenica
3
settembre la
Sagra dei Crotti entrerà nel vivo con l’inizio
del weekend successivo che si riempirà di proposte e di
appuntamenti dando continuità ai percorsi di “
Andèm a Cròt”.
Punti fermi saranno il trenino che assicurerà i collegamenti
nelle vie del centro, l’animazione, la musica, le mostre e
le visite ai luoghi di cultura. Sabato 9 e domenica 10
settembre verranno proposte due delle novità di questa
edizione: la
“Casa delle eccellenze imprenditoriali,
commerciali e produttive” e la
“Merenda a Crotto”.
Nella prima, ospitata in una tensostruttura allestita in
Pratogiano, è racchiuso tutto il meglio della Valchiavenna,
la sua vera essenza: ciò che è stata, ciò che è e ciò che
sarà. Un’opportunità per i visitatori provenienti da fuori
provincia, ma anche per i locali, di conoscere da vicino le
eccellenze imprenditoriali della Valchiavenna. Dalle 15 alle
18, nei crotti Bertacchi, Ombra e Ubiali, per l’occasione
gestiti da operatori del settore, si potrà degustare la
merenda tipica. All’esordio è anche il
‘gratta e vinci’
che verrà dato in omaggio a chi consumerà un pasto nei
crotti privati aperti per l’occasione: tanti i premi in
palio che i più fortunati potranno ritirare nell’ex convento
delle Agostiniane.
Da mattina a sera inoltrata,
la mezzanotte nella giornata di venerdì, l’una di notte
sabato e le 22 di domenica, la festa sarà completata dal
massiccio afflusso di partecipanti, per questo gli
organizzatori consigliano di prenotare in anticipo i
percorsi sul sito internet
www.sagradeicrotti.it
e di chiamare i crotti convenzionati per essere certi di
avere il proprio tavolo riservato.
Informazioni Evento
Cosa:
Sagra dei crotti
Date:
dal: 03/09/2017
al: 10/09/2017
Dove:
Chiavenna (SO)
Link Riferimento: