Rifugio Ezio Orsi - un'esperienza da provare!
Durante le mie piccole escursioni con la famiglia, mi sono
piacevolmente imbattuto nel bellissimo rifugio Ezio Orsi, alle pendici
delmonte Ebro, in provincia di Alessandria, a 1397 metri di altitudine.
Ci si arriva percorrendo a piedi un meraviglioso sentiero,
che parte dal parcheggio esterno della Colonia di Caldirola e s’inerpica,
su una classica via del sale, tra ginepri e gigli d’ogni genere, per
circa 3 km (con un dislivello totale di poco meno di 300 metri). Il
tempo di percorrenza medio è di 50 minuti. In alternativa si può partire
da Salogni oppure dalle cosiddette “stalle”, se si preferisce un largo
sentiero quasi pianeggiante, che porta al rifugio in meno di 20 minuti.
Arrivando da Caldirola il rifugio è invisibile fino
all’ultimo; dopo una salitella ed una piccola curva lo si trova sulla
destra, in una bellissima oasi naturale, quasi completamente nascosta
dai boschi.
All’interno sono disponibili alcuni posti letto, oltre ad una moderna cucina, deliziosamente arredata, doccia e servizi.
Per giorni, orari di apertura e qualsiasi altra informazione è bene chiamare il numero 327.8253896.
Appena entrati siamo stati accolti dal gentilissimo Signor
Gianni, del CAI di Tortona. Non avendo particolari vivande con noi
abbiamo chiesto se ci fosse qualcosa da mangiare. Ci ha studiato con
aria bonaria ed interrogativa, ha aperto la dispensa e, fatti due conti,
ci ha proposto un risotto al Montebore (delizioso formaggio tipico
locale) ed ingrediente a sorpresa. Abbiamo subito accettato con
entusiasmo… E mai scelta fu più azzeccata! Dopo averci sistemati sotto
ad un ampio portico esterno, in attesa che il riso fosse pronto, Gianni
ha apparecchiato e ci ha preparato un tagliere con salame di Varzi,
pancetta al pepe e pomodori… Il tutto innaffiato da un rosso leggero, lo
“Stilla vitae”, dei produttori di Govone.

Il Signor Gianni, tra una famiglia, un escursionista,
qualche mountain bike e una ventina di cavalli, ci ha fatto compagnia,
raccontando interessanti storie ed aneddoti divertenti.
Abbiamo chiuso questo pranzo davvero squisito con un buon caffè. Tutto questo ad una cifra molto più che ragionevole!
Su richiesta è anche possibile organizzare feste, raduni e lezioni di nordic walking.
Nel pomeriggio abbiamo potuto goderci il bellissimo spazio
verde che circonda il rifugio, ideale per famiglie con bambini, prima di
tornare per il sentiero da cui eravamo arrivati.
Un’esperienza assolutamente da ripetere!
Per maggiori informazioni http://www.caitortona.net/rifugio-orsi.html
Autore :Andrea Bricchi
(Twitter: @andreabricchi77)