Un'esperienza autentica tra transumanza e tradizioni a Bergamo il 12 ottobre
Cerchi eventi lombardia oggi che ti permettano di immergerti nella natura e nelle tradizioni? Il 12 ottobre 2025 la Val Taleggio ti regala un'esperienza unica con "Terre dello Strachitunt", una giornata dedicata alla scoperta della transumanza e dei sapori autentici della provincia di Bergamo. Tra i migliori eventi Bergamo e provincia di questo periodo, l'iniziativa fa parte del programma #Emozioni in Valle.
Quando si svolge l'evento?
L'appuntamento è fissato per domenica 12 ottobre 2025, con ritrovo alle ore 9.00 presso la Chiesa di San Bartolomeo in Val Taleggio. La giornata si conclude nel pomeriggio, dopo il pranzo e la castagnata, offrendo un'intera giornata all'insegna della scoperta e del relax.
Dove si svolge e come arrivare?
Il punto di partenza è la Chiesa di San Bartolomeo in Val Taleggio, facilmente raggiungibile in auto da Bergamo (circa 40 minuti). La posizione GPS esatta viene fornita agli iscritti al momento della prenotazione. La Val Taleggio si trova nelle prealpi bergamasche ed è nota per i suoi paesaggi bucolici e per la produzione casearia di eccellenza.
Cosa troverai all'evento?
L'esperienza offre un mix perfetto tra natura, cultura e gastronomia:
- Trekking guidato di 4 km con 150 metri di dislivello, adatto a tutta la famiglia
- Accompagnamento delle vacche durante la demonticazione dall'alpeggio alla stalla
- Racconti sulla vita dei bergamì (i pastori di montagna) con la guida Ivan
- Pranzo con prodotti tipici locali presso la cooperativa S. Antonio di Reggetto
- Mercatini e musica nell'area della cooperativa
- Castagnata e storie nelle stalle nel pomeriggio
C'è una curiosità legata all'evento?
Lo Strachitunt è un formaggio DOP esclusivo della Val Taleggio, prodotto solo in quattro comuni. Il suo nome deriva da "stracchino tondo" e la sua particolarità sta nelle venature blu-verdi che ricordano il gorgonzola, ma con un sapore più delicato. La transumanza, o demonticazione, rappresenta il momento in cui le vacche tornano dalle malghe ai fondovalle, un rito antico che segna il passaggio dall'estate all'autunno e che ancora oggi mantiene viva la tradizione pastorale bergamasca.
Consiglio personale per i lettori
Questo tipo di esperienza è perfetta per chi cerca cosa fare in lombardia questo weekend lontano dalla folla. Prenotate per tempo perché i posti sono limitati e portate scarpe da trekking comode. Il percorso è facile ma si svolge su sentieri naturali. La quota di 20€ comprende solo la guida, mentre il pranzo si paga a consumo: un'occasione per assaggiare formaggi freschi e salumi locali. Se amate la fotografia, preparate la macchina fotografica: il paesaggio autunnale della Val Taleggio è spettacolare.
Per chi cerca altre esperienze simili, la provincia di Bergamo offre numerose opportunità di tour enogastronomici Lombardia e escursioni in Lombardia. Dopo il trekking, potreste completare il weekend e prenotare un bed and breakfast per godervi l'atmosfera montana anche la sera.
Segui Weekendidea per scoprire le migliori sagre lombardia questo weekend e gli eventi più autentici della regione!
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.
