Sapori d'Ottobre: festa del gusto sul Lago d'Iseo

Cinque giorni di specialità del Lago d'Iseo dal 1-5 ottobre con spiedo di Bruno e persico fritto

Sul splendido Lago d'Iseo torna uno degli eventi enogastronomici Lombardia più apprezzati dell'autunno: Sapori d'Ottobre a Lovere. Dal 1 al 5 ottobre 2025, la Nuova ProLoco organizza cinque giorni di festa dedicata alla cucina tipica locale e ai sapori autentici del territorio sebino. Un appuntamento perfetto per chi cerca cosa fare questo weekend in Lombardia tra buon cibo, musica e l'atmosfera magica del lago.
Sapori d'Ottobre Lovere 2025 festa enogastronomica Lago d'Iseo

Quando si svolge?

Sapori d'Ottobre si svolge da mercoledì 1 a domenica 5 ottobre 2025, con stand gastronomici attivi ogni sera dalle 19:00 e nel weekend anche a pranzo dalle 12:30. Cinque giorni intensi con un programma diversificato che abbina specialità culinarie, DJ set e musica dal vivo. Un evento che rappresenta una delle sagre lombardia più complete della zona del Lago d'Iseo.

Dove si svolge e come arrivare?

L'evento ha luogo presso il parcheggio Fanti d'Italia a Lovere, situato vicino alle piscine comunali. Lovere è facilmente raggiungibile dalla SS42 del Tonale e dalla SS469 Sebina, con collegamenti diretti da Bergamo e Brescia. Per chi viaggia in treno, la stazione di Pisogne offre collegamenti bus per Lovere. Il paese dispone di diversi parcheggi pubblici, ideali per tour guidati Lombardia e gite fuori porta Milano.

Cosa troverai all'evento?

Il programma di Sapori d'Ottobre offre un'esperienza culinaria completa ogni giorno:

  • Mercoledì: cena capù e polenta su prenotazione, arrosticini, caldarroste e DJ set
  • Giovedì: specialità dello chef Mauro Spelgatti nel menu della serata
  • Venerdì: serata dedicata al persico fritto del lago e DJ Baro dalle 22:00
  • Sabato: apertura anche a pranzo, caldarroste dei Vigili del Fuoco e concerto Notes of us
  • Domenica: il famoso spiedo di Bruno con polenta a 17€ (prenotazione obbligatoria)
  • Stand gastronomici con cucina tipica locale e prodotti tipici lombardi

C'è una curiosità legata all'evento?

Lovere, uno dei "Borghi più belli d'Italia", ha una tradizione culinaria legata sia al lago che alle montagne circostanti. Il persico del Lago d'Iseo è considerato uno dei pesci d'acqua dolce più pregiati, mentre lo spiedo alla bresciana rappresenta l'eccellenza della cucina regionale. L'evento celebra questa duplice identità gastronomica, offrendo in un'unica manifestazione sia i sapori lacustri che quelli della tradizione lombarda di terra.

Consiglio personale per i lettori

Il mio suggerimento è di prenotare assolutamente lo spiedo di Bruno per la domenica: è il piatto forte dell'evento e va a ruba ogni anno. Per il venerdì sera non perdete il persico fritto, una specialità che qui viene preparata secondo la tradizione sebina. Se cercate ristoranti tipici Lombardia in zona, Lovere offre diversi locali con vista lago. Considerate di abbinare la visita con un weekend benessere terme Lombardia nelle vicine Boario Terme.

Segui Weekendidea per non perdere altri eventi e sagre in Lombardia! Sapori d'Ottobre rappresenta un'occasione unica per scoprire l'eccellenza gastronomica del Lago d'Iseo in uno dei borghi più suggestivi della regione.

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!

Verifica sempre: Programmi e orari sul sito ufficiale.
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.