XXII edizione dall'11 al 17 ottobre con Torta Bertagnina e specialità a base di zucca in provincia di Pavia
Tra le sagre Lombardia più attese dell'autunno, la Sagra della Zucca Bertagnina di Dorno giunge alla sua XXII edizione con una settimana intera di celebrazioni dal sapore autentico. Se stai cercando eventi enogastronomici Lombardia che valorizzino i prodotti del territorio, questo appuntamento di una settimana a Dorno rappresenta una delle sagre in Lombardia più caratteristiche e longeve della provincia pavese.
Quando si svolge?
La XXII edizione della Sagra della Zucca Bertagnina si svolge dall'11 al 17 ottobre 2025, offrendo ben 7 giorni consecutivi di festeggiamenti dedicati alla regina dell'autunno. L'evento clou è fissato per domenica 12 ottobre dalle 9.00 alle 20.00 con la 22° rassegna enogastronomica dei prodotti tipici della provincia di Pavia. Questa durata prolungata rende l'evento perfetto per chi cerca cosa fare questo weekend in Lombardia ma anche per chi vuole pianificare più visite durante la settimana.
Dove si svolge e come arrivare?
Dorno, pittoresco comune della provincia di Pavia, ospita questa storica sagra che attira visitatori da tutta la Lombardia. Il paese si trova a circa 40 km da Milano, facilmente raggiungibile dalla A4 Milano-Torino. Per chi desidera prolungare il soggiorno, la zona offre diversi agriturismi con piscina Lombardia e strutture ideali per gite fuori porta Milano. La posizione strategica permette anche di combinare la visita con tour enogastronomici Lombardia nelle vicine cantine e aziende agricole.
Cosa troverai all'evento?
La Sagra della Zucca Bertagnina offre un'esperienza gastronomica unica dedicata alle specialità a base di zucca:
- Torta Bertagnina, il dolce tradizionale con marmellata e zucca che rappresenta la specialità più famosa dell'evento
- Baci di Dorno, raffinati dolcetti di cioccolato, zucca e amaretto creati appositamente per la sagra
- Birra Zeta, l'originale birra artigianale prodotta con zucca, perfetta per accompagnare i sapori autunnali
- Marmellate di zucca e conserve preparate secondo ricette tradizionali locali
- Prodotti tipici lombardi della provincia pavese nella grande rassegna enogastronomica di domenica
- Ristoranti tipici Lombardia temporanei che propongono menu completi a base di zucca
C'è una curiosità legata all'evento?
La zucca "Bertagnina" è una varietà autoctona della zona di Dorno, caratterizzata dalla polpa particolarmente dolce e compatta, ideale per la preparazione di dolci. Questa varietà, coltivata da secoli nella pianura pavese, era quasi scomparsa negli anni '80, ma grazie alla sagra e all'impegno dei produttori locali è stata riscoperta e valorizzata. Oggi la Bertagnina è diventata un presidio della biodiversità agricola lombarda e rappresenta un esempio virtuoso di come le tradizioni gastronomiche possano preservare varietà vegetali antiche.
Consiglio personale per i lettori
Vi consiglio di visitare la sagra durante la settimana per godervi un'atmosfera più intima e rilassata, mentre la domenica 12 ottobre è perfetta per la rassegna completa dei prodotti tipici pavesi. Non perdete l'occasione di assaggiare la Torta Bertagnina direttamente dai produttori e di portare a casa qualche vasetto di marmellata di zucca. Se amate la birra artigianale, la Zeta rappresenta un'esperienza gustativa unica che difficilmente troverete altrove.
Segui Weekendidea per non perdere altri eventi e sagre in Lombardia!
Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!
📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.
