Sagra Fungo e Tartufo 2025 Codogno: 10 giorni di gusto

Dal 10 al 19 ottobre nella Bassa Lombarda (LO)

L'autunno si accende di sapori pregiati a Codogno con la tradizionale Sagra del Fungo e del Tartufo. Un evento imperdibile per chi cerca eventi enogastronomici Lombardia e vuole scoprire cosa fare questo weekend in Lombardia tra profumi autunnali e ricette della tradizione culinaria italiana.
Sagra Fungo e Tartufo 2025 Codogno eventi gastronomici Lodi

Quando si svolge?

La manifestazione gastronomica anima Codogno per ben 10 giorni, dal 10 al 19 ottobre 2025. Un periodo dedicato alla valorizzazione di funghi e tartufi, ingredienti pregiati che diventano protagonisti assoluti della cucina tradizionale. Un appuntamento perfetto per chi pianifica eventi weekend Lombardia all'insegna del gusto autentico.

Dove si svolge e come arrivare?

Il cuore della sagra è Codogno, nella provincia di Lodi, facilmente raggiungibile dalla A1 Milano-Bologna uscita Lodi. La manifestazione si svolge in una grande tensostruttura di oltre 1.300 mq che garantisce comfort e accoglienza. Per chi arriva da Milano, il collegamento è comodo sia in auto che con i treni regionali per Codogno.

Cosa troverai all'evento?

La Sagra del Fungo e del Tartufo offre un'esperienza gastronomica completa che celebra questi ingredienti pregiati:

  • Ricette tradizionali con funghi e tartufi: antipasti, primi piatti, risotti, secondi e contorni
  • Musica dal vivo ogni sera per accompagnare le cene
  • Intrattenimento variegato: spettacoli musicali, teatrali, cabarettistici e comici
  • Atmosfera familiare con eventi adatti a tutte le età
  • Degustazioni vini per accompagnare i piatti pregiati
  • Altre prelibatezze della cucina italiana oltre a funghi e tartufi

C'è una curiosità legata all'evento?

Funghi e tartufi sono tra gli ingredienti più pregiati della cucina italiana, ma anche tra i più difficili da reperire, cucinare e abbinare correttamente. La loro varietà infinita rende complessa la conoscenza diretta e le preparazioni culinarie. Questa sagra rappresenta un'occasione unica per assaggiare ricette che valorizzano al meglio questi prodotti tipici lombardi autunnali, preparate da esperti che sanno esaltarne il sapore inconfondibile.

Consiglio personale per i lettori

Approfitta dei 10 giorni di durata per visitare la sagra più volte e assaggiare diverse preparazioni. Ogni sera offre intrattenimento diverso, quindi puoi vivere esperienze sempre nuove. La grande tensostruttura ti permette di gustare i piatti anche in caso di maltempo autunnale. Per un weekend completo, esplora anche i ristoranti tipici Lombardia della zona di Lodi, ricca di tradizioni culinarie legate alla pianura padana.

Verifica sempre: Programmi e orari sul sito ufficiale.

Segui Weekendidea per non perdere altri eventi e sagre Lombardia che celebrano i sapori autunnali del territorio!

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!

🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.