Festa dell'Uva e dei Fiori 2025 a Foresto Sparso (BG)

47° Festa dell'Uva e dei Fiori 2025: quattro giorni di tradizione e festa a Foresto Sparso (Bergamo)

La tradizione delle sagre Lombardia si rinnova ogni autunno con eventi che celebrano i prodotti del territorio e la cultura popolare. Tra gli eventi Lombardia weekend più attesi di ottobre, la 47° Festa dell'Uva e dei Fiori di Foresto Sparso rappresenta un appuntamento imperdibile per chi cerca cosa fare questo weekend in Lombardia unendo enogastronomia, spettacolo e tradizioni bergamasche.

47° Festa dell'Uva e dei Fiori Foresto Sparso Bergamo 2025

Quando si svolge?

La 47° Festa dell'Uva e dei Fiori anima Foresto Sparso dal 9 al 12 ottobre 2025, offrendo quattro giorni consecutivi di festa. Il programma prevede eventi serali con orchestre e tribute band, mentre l'evento clou è la spettacolare sfilata dei carri allegorici programmata per l'ultima giornata. Gli orari variano per ogni attività, con apertura degli stand gastronomici generalmente nel tardo pomeriggio.

Dove si svolge e come arrivare?

L'evento ha luogo nel centro di Foresto Sparso, comune della provincia di Bergamo situato nella pianura bergamasca. Facilmente raggiungibile dall'autostrada A4 Milano-Brescia, uscita Romano di Lombardia, poi si prosegue per circa 10 km. La stazione ferroviaria più vicina è Romano di Lombardia, collegata con servizi di autobus locali. Il paese offre parcheggi nelle vie limitrofe al centro storico.

Cosa troverai all'evento?

  • Degustazioni enogastronomiche con vini locali e specialità bergamasche
  • Sfilata di carri allegorici realizzati dalla comunità locale
  • Serate danzanti con orchestre dal vivo
  • Tribute band e spettacoli musicali
  • Stand gastronomici con piatti tipici della tradizione
  • Convegni a tema enogastronomico
  • Servizio bar e cucina per tutta la durata della festa

C'è una curiosità legata all'evento?

La Festa dell'Uva e dei Fiori di Foresto Sparso celebra quest'anno la sua 47° edizione, testimoniando quasi mezzo secolo di tradizione ininterrotta. La caratteristica unica di questa manifestazione è il connubio tra uva e fiori, che riflette la vocazione agricola del territorio bergamasco. I carri allegorici, realizzati interamente a mano dai volontari locali, richiedono mesi di preparazione e rappresentano vere opere d'arte effimera che coinvolgono l'intera comunità.

Consiglio personale per i lettori

Vi consiglio di partecipare alla sfilata dei carri allegorici, momento culminante della festa che esprime al meglio lo spirito comunitario dell'evento. Arrivate presto per assicurarvi un buon posto lungo il percorso della sfilata e non perdete le degustazioni di vini locali abbinati ai prodotti tipici lombardi

L'atmosfera festosa e autentica rende questo evento perfetto per famiglie e gruppi di amici. La combinazione di tradizione, gastronomia e spettacolo crea un'esperienza completa che rappresenta il meglio delle sagre in Lombardia. Un'occasione unica per scoprire le tradizioni bergamasche e vivere momenti di genuina convivialità.

Segui Weekendidea per non perdere altri eventi e sagre in Lombardia! Tra gli eventi enogastronomici Lombardia autunnali, questa festa storica offre un programma ricco e variegato che soddisfa tutti i gusti, dai più giovani agli appassionati di tradizioni locali.

Vuoi scoprire altri eventi, sagre e appuntamenti in Lombardia?
Visita la homepage di Weekendidea e lasciati ispirare dalle migliori proposte per il tuo tempo libero!

Verifica sempre: Programmi e orari sul sito ufficiale.
🔥 MEGLIO DEL CAFFÈ DEL MATTINO!

📩 La Newsletter di Weekendidea
53.247 lombardi già conoscono il segreto!

🗓️ Tutti i giovedì nella tua inbox
🎯 Il meglio del weekend selezionato per te
"Mettiti comodo, noi troviamo gli eventi migliori. Tu pensa solo a divertirti!" ✨
VOGLIO IL MIO WEEKEND SENZA PENSIERI →
⚠️ Importante:
Weekendidea non organizza eventi, ma si limita a segnalarli.
Date e orari potrebbero cambiare: verifica sempre sul sito ufficiale dell'organizzatore.