Il 30 novembre 2025 a Zogno (BG), sapori autunnali e tradizione bergamasca
Sapevi che la castagna è stata per secoli il "pane dei poveri" nelle valli bergamasche? A Zogno questa tradizione prende vita in CastagnAMo, l'evento conclusivo della rassegna "Sapori & Cultura" che celebra il frutto simbolo dell'autunno montano. Il profumo delle caldarroste si mescola al vin brulé nelle vie del paese, mentre le bancarelle del mercatino raccontano l'artigianato locale e i sapori autentici del territorio. Una domenica pomeriggio che unisce gusto, cultura e convivialità nel cuore della Valle Brembana.
🌰 Caldarroste e vin brulé
Il cuore di CastagnAMo batte attorno alle caldarroste fumanti, preparate secondo la tradizione e servite nei caratteristici cartocci. Il vin brulé accompagna ogni assaggio, scaldando le mani e il palato con il suo aroma speziato. Il Caffè dell'Eco di Bergamo allestisce un punto degustazione dove gustare un buon caffè mentre ci si immerge nell'atmosfera della festa. Le vie del centro si riempiono di profumi autunnali: è l'occasione perfetta per riscoprire i sapori genuini della montagna bergamasca, quelli che hanno accompagnato generazioni di famiglie valligiane durante i lunghi inverni.
🛍️ Mercatino e artigianato locale
Tra le bancarelle del mercatino si trova di tutto: prodotti tipici della Valle Brembana, miele di montagna, formaggi stagionati, marmellate artigianali e creazioni di hobbisti locali. Ogni stand racconta una storia, quella di chi lavora con passione i prodotti del territorio. L'artigianato locale propone oggetti unici realizzati a mano: ceramiche, lavorazioni in legno, tessuti. È l'opportunità giusta per trovare regali originali e sostenere chi mantiene vive le tradizioni manifatturiere della valle. Passeggiare tra gli espositori diventa un viaggio nella cultura materiale bergamasca, dove ogni acquisto ha un valore che va oltre il semplice oggetto.
👨🍳 Showcooking e concorso fotografico
Nel pomeriggio la piazza si trasforma in una cucina a cielo aperto: Cook to Feel Good presenta uno showcooking dedicato ai prodotti autunnali del territorio. Le dimostrazioni dal vivo offrono spunti pratici per valorizzare le castagne in cucina, dai classici piatti tradizionali alle rivisitazioni contemporanee. Durante l'evento si svolge anche la premiazione del concorso fotografico "Sapori e Cultura cibi e tradizioni del territorio", che celebra le immagini più suggestive scattate durante tutta la rassegna. Un momento che unisce creatività culinaria e arte fotografica, raccontando attraverso ricette e scatti la ricchezza gastronomica bergamasca.
👨👩👧 Per tutta la famiglia
CastagnAMo pensa anche ai più piccoli: i gonfiabili gratuiti sono allestiti in una zona dedicata dove i bambini possono giocare in sicurezza mentre i genitori si godono la festa. L'atmosfera è quella delle domeniche d'altri tempi, quando le sagre di paese erano l'occasione per ritrovarsi e stare insieme. Le famiglie possono passeggiare tranquillamente tra le bancarelle, i nonni raccontano ai nipoti come si raccoglievano le castagne in montagna, i bambini scoprono sapori nuovi. È una giornata che piace a tutte le età, dove il divertimento si mescola alla tradizione in modo naturale e spontaneo.
📍 Informazioni pratiche
CastagnAMo si svolge domenica 30 novembre 2025 dalle 14:00 alle 18:30 nel centro di Zogno, lungo Viale Martiri della Libertà. L'ingresso è gratuito e tutti gli eventi sono a partecipazione libera. Zogno si raggiunge facilmente in auto dalla Val Brembana: da Bergamo si percorre la SS470 per circa 20 km. Per chi arriva da fuori provincia, l'uscita autostradale più comoda è Dalmine sulla A4, da cui si prosegue verso nord. In paese sono disponibili parcheggi pubblici, consigliato arrivare nel primo pomeriggio per trovare posto senza difficoltà. Per informazioni aggiornate sul programma e eventuali variazioni meteo è possibile contattare il numero 348 542 3481 o consultare il sito ufficiale di Zogno Turismo.